About Francesca Lorenzoni

 

Ho scollinato i cinquanta già da un po’.  Ho una figlia già grande e una carriera lavorativa trascorsa a organizzare tutto e tutti (venendo pagata per farlo).

Dagli armadietti della cucina al servizio fotografico di moda ai Caraibi, dal congresso mondiale di ingegneri all’inaugurazione della bottega storica, dalle celebrazioni per il centenario della grande azienda al tè con pasticcini per promuovere una meta turistica d’Oriente.

Il mio posto era la seconda linea, dietro ai creativi, quella senza la quale i progetti sarebbero restati sulla carta. Discreta, ma utile. E a volte anche indispensabile.

Dal 2014 questo blog è il mio Piano B perchè, come diceva Simone de Beauvoir ,”essere vecchi significa nonavere piùprogetti”

Il nome del blog è molto legato alla città dove sono nata e vivo, Torino, dove le signore di una certa età vengono chiamate “Madame” .

Le prime tre lettere del titolo scritte in maiuscolo vogliono dare l’idea di un filo di follia, leggerezza, ironia e divertimento. Perchè non amo prendermi troppo sul serio. E anche perchè sono una patita di serie TV e MADamando ricorda molto Mad men.

Non aspettatevi le ricette o il commento sociopolitico – non sono affatto tagliata per nessuna delle due cose  – e per quanto riguarda la moda mi rimetto ai guru del campo che, in genere, hanno la metà dei miei anni.

Lascio alle neomogli, neomamme, cuoche e fashioniste le luci della ribalta, io preferisco essere  la cronista della “terra di mezzo”.

Perché noi over fifty, in fondo, siamo donne TRA

wonderland e wonderwoman
genitori e figli da sostenere e/o contenere, a fasi alterne
l’edonismo reganiano e il tempo del non arrivare a fine mese
i diari di bridget jones e i blog

Parlarne con leggerezza, garbo, eleganza e entusiasmo aiuta ad essere positive  e tutte abbiamo bisogno, per mille validi motivi  a scelta, di dosi massicce di ottimismo.

Che è poi quella cosa che alcune  sostituiscono con il Botox. Però molto più a buon mercato.