Perché ho una passione per “Un posto al sole”
Ci sono le serie, le mini serie, le soap opera, le sit-com, le telenovelas. E poi c’è Un Posto Al Sole. UPAS, come la…
Ci sono le serie, le mini serie, le soap opera, le sit-com, le telenovelas. E poi c’è Un Posto Al Sole. UPAS, come la…
A trent’anni il nostro riferimento esistenziale erano le quattro tipe di Sex and the City che sorseggiavano Moscow mule parlando di uomini. A sessanta…
Dal 2014 le donne e anche gli uomini di Torino sanno che la prima settimana di marzo, tra mimose comprate ai semafori e tavolate…
Con Monica Buzio, ci siamo inseguite per un po’, incontrate qua è là nella rutilante vita mondana torinese (si coglie l’ironia?) e scambiate commenti…
Ho visto il Festival di Sanremo random e non sono riuscita ad arrivare mai oltre la quattordicesima canzone senza addormentarmi sul divano ma, come…
Quando Alessandra Comazzi, nell’ ormai quasi lontano 2017 ha accettato l’invito a presentare il mio primo libro, non ci potevo quasi credere: una delle…
Status symbol dei periodi di opulenza, che fossero i Sessanta del boom economico o gli Ottanta dell’edonismo reaganiano, oggetto di riprovazione nel corso dei…
Elsa Morante diceva che la più bella frase d’amore è “Hai mangiato?”. Virginia Woolf sosteneva che non si può pensare bene, amare bene, dormire…
E sono sessantacinque. Lo scrivo per esteso e impiego di più a leggerli con una certa soddisfazione, questi benedetti anni che arrivano così di…
Ludovica Rayneri mi introduce alla sede della Fondazione Paideia con una frase che è tutto un programma: “qui ognuno fa la sua parte”, mi…